CONNIE SCIACCA nasce a Catania, dove vive e opera.
Ha studiato Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania.
Inserita alla Scuola Museo della Ceramica su pietra lavica etnea del Comune di Nicolosi diretta dal Maestro Barbaro Messina, noto a livello internazionale.
Inizia l’apprendimento del disegno e delle tecniche pittoriche presso gli studi dei più noti ed affermati Maestri siciliani ; in seguito approfonditi all’ Accademia delle belle Arti di Catania .
Affida alla sua abilità pittorica e sensibilità d'animo un arduo compito: quello che potremmo definire il "rendere visibile l'invisibile".
L’espressione artistica ha avuto un ruolo importante nella sua famiglia: scultori, pittori, poeti e musicisti ; quando questo spazio è cresciuto esponenzialmente l’arte è diventata protagonista della sua vita: la creatività rappresentava per lei un fuoco interiore che l'avrebbe divorata nel tempo.
Per Connie infatti “L 'arte è qualcosa che vivo, non qualcosa che faccio; si tratta di uno stile di vita”.
Nelle sue prime produzioni pittoriche i soggetti, apparentemente astratti, raffigurano le invisibili forze che muovono il creato e l'animo.
Da questa esperienza, grazie alla costante volontà di sperimentare e apprendere, Connie passa agevolmente a raffigurazioni figurative realistiche di grande impatto.
Ma ancora, trasmutando la perizia tecnica dell'iperrealismo nella pittura surrealista, si affida ad un simbolismo fluttuante tra sogno e realtà.
Infine, in perenne ricerca della piena consapevolezza espressiva, Connie approda alla pittura metafisica, nella quale gli oggetti ritratti conducono l'osservatore a sensazioni nuove e sconosciute, che spezzano il comune filo logico delle cose per portare al dubbio e alla riflessione.
Di lei hanno scritto, tra gli altri, i critici Paolo Levi, Vittorio Sgarbi, Franco Bulfarini, Jolanda Scelfo, MariaTeresa Prestigiacomo, Fausto Naso, Luigi Cerruti, Carla D’Aquino Mineo, Eleonora Continelli, Salvatore Perdicaro ed altri
Connie Sciacca è presente in alcuni annuari e riviste d’arte contemporanea:
“ARTISTI” edizione 2019 Mondadori;
“L’Elitè” edizione 2019 e 2020
“NOWART” Magazine anno 2018/2019- INARTE WERKKUNST GALLERY – CASA D’ASTE
in alcuni siti web : Google, Pitturiamo, Maison D’Art Padova- Le Gallerie in 3D, Facebook, You Tube, Enesya, Artmajer, Linkedln
ed in svariate testate giornalistiche e riviste locali, nazionali ed internazionali.
Ha svolto un’intensa attività artistica partecipando, nel giro di pochi anni, a numerosi eventi espositivi , aderendo a selezionati inviti in Italia e all'estero: Dubai, Basel, Paris, Bruxelles, Ginevra, Roma, Padova, Venezia, Brera, Salerno, Ischia, Catania, Taormina e molti altri; ricevendo premi ed onorificenze.
Le sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche , mentre i suoi progetti espositivi sono stati ospitati in istituzioni nazionali ed internazionali.
Italia